Edificio pluripiano a Modena
Cantiere a Modena: la scelta del Legno per una Casa Passiva ad Alta Efficienza Energetica in città.
Presentiamo un nuovo cantiere a Modena, che ha visto il passaggio dalle fondamenta alla posa della copertura in sole 4 settimane. Questo progetto, realizzato da Ecodesign, rappresenta un esempio di costruzione in legno conforme agli standard Passivhaus. Ma cosa significa progettare secondo questi criteri di efficienza energetica?
Una casa passiva è progettata per ridurre al minimo il consumo energetico, in particolare per il riscaldamento invernale. Raggiungere elevati livelli di efficienza energetica richiede una cura meticolosa in tutti gli aspetti progettuali, tra cui:
Analisi e risoluzione di ponti termici
Posa accurata di serramenti
Studio dei nodi esecutivi per la posa dei serramenti
Scelte impiantistiche e ventilazione meccanica
Il Ruolo di ABLegno nel Progetto
ABLegno è stata coinvolta nel team di progettazione per questo progetto sfidante. L'attenzione al contesto urbano e agli apporti solari ha avuto un ruolo cruciale fin dall'inizio. Si tratta di una piccola casa unifamiliare costruita su un terreno ricavato da un frazionamento, all'interno di un contesto urbano con vincoli stringenti.
Progettazione e Sfide Logistiche
La progettazione ha dovuto tenere conto di vincoli urbanistici, budget e schermature solari del contesto circostante. Gli spazi in pianta sono stati ridotti, e la movimentazione in altezza è stata limitata dalla presenza di cavi elettrici e antenne.
Un aspetto interessante della progettazione è lo studio della posizione delle aperture e degli apporti solari durante tutto l'anno. L’edificio presenta facciate principali orientate a sud-ovest e nord-ovest, con finestre posizionate strategicamente per massimizzare la luce naturale.
Innovazione nella Schermatura Solare
Il progetto ha previsto l'analisi del fattore di schermatura degli infissi tramite modelli 3D e calcoli dinamici. Questo ha guidato la scelta di schermature mobili più efficaci sui piani alti, ottimizzando la captazione solare.
Prefabbricazione in Legno: Vantaggi e Tempistiche
Data la necessità di un controllo rigoroso di tempi e costi, i progettisti hanno optato per un modello di edificio prefabbricato in legno. Questa scelta ha garantito un elevato isolamento e il rispetto della metodologia di progettazione Passivhaus, oltre a tutti i vantaggi della prefabbricazione, con tempistiche di realizzazione senza sorprese.
Gestione del Cantiere
La gestione del cantiere è stata caratterizzata da una pianificazione precisa e dalla gestione degli aspetti logistici, permettendo la consegna e il montaggio dell’edificio di 4 piani in sole 4 settimane.
4 piani in 4 settimane
Le immagini del progetto raccontano le fasi di questo intervento innovativo, per realizzare in tempi da record una costruzione in legno passiva.
la posa delle pareti
interno piano 2
posa della copertura
Lascia un commento